La pulizia dei denti dal dentista, anche nota come igiene orale professionale o detartrasi, è un trattamento fondamentale per mantenere la salute orale. Questo trattamento aiuta a rimuovere placca, tartaro e macchie che si accumulano sui denti, riducendo il rischio di carie e malattie gengivali. In questo articolo, esploreremo come avviene la pulizia dei denti dal dentista, quanto dura, i benefici che ne derivano e cosa fare prima e dopo il trattamento.
Cosa è la pulizia dei denti dal dentista?
La pulizia dei denti dal dentista è un trattamento di igiene orale professionale che ha l’obiettivo di rimuovere accumuli di placca e tartaro (depositi di minerali e batteri che si formano sui denti). Sebbene l’igiene quotidiana dei denti con spazzolino e filo interdentale sia fondamentale, non sempre si riesce a eliminare completamente questi depositi. La pulizia professionale è quindi necessaria per prevenire problemi come carie, gengiviti, e malattie parodontali.
Il trattamento può includere anche il trattamento delle macchie superficiali causate da caffè, tè, vino rosso o fumo, donando un aspetto più luminoso ai denti.
Come avviene la pulizia dei denti dal dentista?
La pulizia dei denti dal dentista avviene in più fasi:
- Esame iniziale: Prima di iniziare la pulizia, il dentista o l’igienista dentale esamina la salute della bocca per identificare eventuali problemi, come carie o segni di malattia gengivale.
- Rimozione della placca e del tartaro: Il primo passo della pulizia è l’uso di strumenti manuali o ultrasonici per rimuovere la placca e il tartaro dai denti. Gli strumenti manuali sono piccoli curetti che il dentista usa per raschiare delicatamente i denti. L’uso di strumenti ultrasonici, invece, prevede l’utilizzo di vibrazioni per eliminare i depositi di tartaro più tenaci.
- Lucidatura dei denti: Dopo aver rimosso il tartaro, il dentista applica una pasta abrasiva specifica per lucidare i denti. Questa fase serve per eliminare le macchie superficiali e lasciare i denti lisci e brillanti.
- Fluoroprofilassi: Alla fine del trattamento, il dentista applica un gel o una soluzione al fluoro sui denti per rinforzare lo smalto e proteggere i denti dalle carie. Il fluoro aiuta a remineralizzare lo smalto e ridurre la sensibilità dentale.
- Istruzioni finali: Infine, l’igienista fornisce consigli su come migliorare la propria routine di igiene orale, suggerendo magari l’uso di specifici strumenti o tecniche per mantenere la bocca sana.
Quanto tempo dura una pulizia dei denti?
La durata di una pulizia dei denti dipende da vari fattori, come il grado di accumulo di tartaro e placca e se sono presenti altre condizioni orali. In media, una seduta di pulizia richiede circa 30-60 minuti.
Se il paziente ha tartaro significativo o soffre di malattie gengivali, il trattamento potrebbe durare più a lungo e richiedere più di una visita. In casi estremi, potrebbe essere necessaria una pulizia profonda.
Pulizia dei denti e detartrasi: differenze
La detartrasi è una parte della pulizia dei denti. Si tratta della rimozione del tartaro, che è una sostanza dura e mineralizzata che si forma sui denti quando la placca non viene rimossa tempestivamente. Sebbene spesso i termini “pulizia dei denti” e “detartrasi” vengano usati come sinonimi, la detartrasi si concentra esclusivamente sulla rimozione di tartaro, mentre la pulizia dei denti include anche la lucidatura e l’applicazione del fluoro.
È dolorosa la pulizia dei denti?
In generale, la pulizia dei denti non è dolorosa, ma può essere fastidiosa, specialmente se c’è una grande quantità di tartaro accumulato. Durante la rimozione del tartaro, alcune persone possono avvertire una lieve sensibilità o fastidio, soprattutto se soffrono di gengiviti o altre condizioni gengivali.
In caso di sensibilità elevata, il dentista può applicare un gel desensibilizzante o utilizzare strumenti che riducono il disagio. In caso di dolore persistente o se si è particolarmente ansiosi, il dentista può anche consigliare sedazione leggera.
Cosa fare prima e dopo la pulizia dei denti
Cosa fare prima della pulizia dei denti:
- Mantenere una buona igiene orale: Spazzola e usa il filo interdentale regolarmente prima della visita per facilitare il lavoro del dentista.
- Comunicare problemi dentali: Informa il dentista su eventuali fastidi o malattie gengivali preesistenti.
Cosa fare dopo la pulizia dei denti:
- Evitare cibi e bevande coloranti: Dopo la pulizia, è consigliabile evitare cibi e bevande che potrebbero macchiare i denti, come caffè, tè, vino rosso o frutti di bosco.
- Attendere prima di mangiare o bere: Aspetta almeno 30 minuti prima di mangiare o bere, in modo che il fluoro applicato sui denti abbia il tempo di fare effetto.
Cosa non fare dopo la pulizia dei denti
- Evitare cibi troppo caldi o freddi: Dopo la pulizia, i denti potrebbero essere più sensibili. È meglio evitare cibi e bevande troppo caldi o freddi per le prime ore.
- Non fumare: Fumare subito dopo la pulizia potrebbe compromettere l’efficacia del trattamento, in quanto la nicotina può macchiare i denti e irritare le gengive.
Come prevenire l’accumulo di tartaro
Per prevenire l’accumulo di tartaro e ridurre la necessità di frequenti pulizie professionali, è importante:
- Spazzolare i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
- Usare il filo interdentale ogni giorno per rimuovere la placca tra i denti.
- Evitare cibi zuccherati e acidi che favoriscono la formazione della placca.
- Visite regolari dal dentista per monitorare la salute orale e ricevere pulizie professionali.
Domande frequenti sulla pulizia dei denti dal dentista
- Quando fare la pulizia dei denti? La pulizia dei denti dovrebbe essere eseguita almeno una volta all’anno, ma se si soffre di problemi gengivali o accumulo di tartaro, è consigliabile farla ogni sei mesi.
- Cosa succede se non si fa la pulizia dei denti? Se non si fa la pulizia regolare dei denti, i depositi di tartaro possono causare gengiviti, carie e, nei casi più gravi, malattie parodontali.
Conclusioni
La pulizia dei denti dal dentista è un trattamento fondamentale per mantenere la salute orale. Pur essendo semplice, aiuta a prevenire numerosi problemi dentali, migliorando l’estetica dei denti e la salute delle gengive.
Se hai domande o preoccupazioni, non esitare a chiamarci o scriverci per ulteriori informazioni.